Caryologia | Vol.5, Issue.2 | | Pages 167-177
Ricerche Cito-Sistematiche su Scilla Hughii Tin. (Liliaceae)
RIASSUNTOE' stata eseguita l'analisi cariologica di alcuni esemplari di Scilla Hughii Tin. raccolti nel 1947 da FRANCINI e MESSERI nell'isola di Marettimo. Il cariogramma è risultato costituito da 2n = 16 cromosomi e precisamente da una coppia L di cromosomi lunghi, da quattro coppie M1, M2, M3, M4 di cromosomi medi e da tre coppie S1, S2, St3 di cromosomi corti di cui l'ultima presenta un satellite formato da due segmenti vicini ipocromatici, separati da una costrizione secondaria.
Original Text (This is the original text for your reference.)
Ricerche Cito-Sistematiche su Scilla Hughii Tin. (Liliaceae)
RIASSUNTOE' stata eseguita l'analisi cariologica di alcuni esemplari di Scilla Hughii Tin. raccolti nel 1947 da FRANCINI e MESSERI nell'isola di Marettimo. Il cariogramma è risultato costituito da 2n = 16 cromosomi e precisamente da una coppia L di cromosomi lunghi, da quattro coppie M1, M2, M3, M4 di cromosomi medi e da tre coppie S1, S2, St3 di cromosomi corti di cui l'ultima presenta un satellite formato da due segmenti vicini ipocromatici, separati da una costrizione secondaria.
+More
Select your report category*
Reason*
New sign-in location:
Last sign-in location:
Last sign-in date: